Si sono affastellate negli ultimi anni varie interpretazioni degli
eventi che stanno cancellando oggi fatti ed eventi che non sono in linea con
queste interpretazioni. Quella più evidente è il sillogismo discendente dalla
appropriazione integrale del Partito Comunista Italiano di quello che è stato
il fenomeno della “Resistenza”, ovvero della lotta condotta contro tedeschi e
fascisti nei territori centrosettentrionali dell’Italia sotto occupazione
germanica. Questa appropriazione, che in pratica significava escludere tutte le
altre componenti democratiche della Resistenza ha portato alla cancellazione
della “Resistenza” in virtù del principio “quando una parte si impossessa del
tutto, il tutto scompare” Ed infatti oggi la Resistenza è sinonimo di parte,
“di comunismo”. Scomparsa la Unione
Sovietica nel 1989, scomparsi i partiti comunisti, scomparso il comunismo, ecco
quindi che scompare anche la “Resistenza”, essendo questa emanazione (erronea)
del comunismo
Save the Date 13 Giugno 2025. Incontro sul tema " Il Valore Militare al
Femminile nella Guerra di Liberazione Castelferreti Auditorium
-
In occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda Guerra
Mondiale, in sinergia con la Federazione Provinciale di Ancona del Nastro
Azzurro fr...
3 giorni fa
Nessun commento:
Posta un commento