Questo blog è stato dedicato al ricordo del Sen. Gen. Luigi Poli,
con la dicitura www.secondorisrogimento.blogspot.com
Le attività che si sono svolte dal 1999 alla sua morte avvenuta nel 2013,
sono il precedente della attività del CESVAM, che ha ereditato la struttura, ed i contenuti di esse
Ospita contributi sulla Campagna d'Italia, e sulle vicende dei militari italiani all'estero 1943-1945. E' archivio della Rivista "II Risorgimento d'Italia" (1999 - 2013) , che ha avuto come direttore Editoriale il Sen. Gen. Poli e come direttore Massimo Coltrinari. Sono usciti per questa rivista 39 numeri (128 pagine ogni numero) a cadenza trimestrale, dal 1999 al 2012.
Come supplemento alla rivista sono stati pubblicati calendari associativi dal 2000 al 2012 con contenuti dedicati alla Campagna d’Italia alla Guerra di Liberazione ed al contributi dei soldati italiani all’estero.
E’ stato spazio per la presentazione e divulgazione del progetto “Storia in Laboratorio”
2004- 2012, che ha interessato le Scuole medie e superiori con iniziative e manifestazioni di carattere di ricordo e memoria
Dal 2013 tutta l’attività si è innesta in quella del CESVAM, ma il blog ha continuato nella sua azione
Aperto nel 2008, dal 2019 ha assunto l’attuale denominazione
ha avuto un totale di 59642 visitatori,
con una media mensile di 900/950 contatti mensili.
E sono stati pubblicati 475 post, alla data del 30 agosto 2021
Dal settembre 2021 all’agosto 2025 i visitatori globali sono saliti a 71185 con una media mensile, dalla istituzoe, di 350 visitatori
I post pubblicati sono sono 626
Da quando è stato cambiato il titolo ma dedia dei visitatri è scesa, venendo meno l’apporto associativo e rimanendo solo quello di storico di ricerca.
(info: ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org)
Nessun commento:
Posta un commento